Immerso nello splendido paesaggio mediterraneo a Istia d'Ombrone nella località al sud della Provincia di Grosseto si trova il piccolo Agriturismo Elfo. Si tratta di un antico mulino che è stato ristrutturato e trasformato in un piccolo paradiso per le vacanze dagli attuali proprietari.
Sul retro della casa principale, nella quale sono stati sistemati un alloggio per gli ospiti e due abitazioni private della famiglia ospitante, dalla vegetazione spuntono gli imponenti resti di un antico acquedotto che un tempo serviva per alimentare le ruota del mulino con l'acqua. Nascosto sulla riva del fiume c'è una villetta, che a sua volta è disponibile per gli ospiti dell'agriturismo.
Nell'ampio giardino comune si trova la bellissima piscina (12 x 6 m) completamente recintata. I suoi alberi secolari e la sua diversità vegetale lo rendono unico. Dalla sua atmosfera incantata deriva l'ispirazione per la scelta dei nomi dei tre alloggi romantici: Elfo e Folletto. Entrambi sono stati arredato in modo individuale e con alcuni autentici mobili ed oggetti di antiquariato.
Il mare di Marina di Grosseto dista circa 23 km, la Riserva Naturale Parco dell'Uccellina come anche il centro della città di Grosseto circa 10 km ed il ristorante più vicino ad Istia d'Ombrone a circa 5 km.
Casa principale - piano terra - ingresso indipendente dalla terrazza: grande soggiorno con camino. La zona notte con un letto matrimoniale è visivamente separata, ma non è uno spazio chiuso (possibilità di un letto aggiuntivo per un bambino tra 13 e 16 anni). Inoltre c'e una piccola cucina separata con grande vetrata panoramica con vista sul bosco ed un bagno con vasca/WC.
Casa principale - piano rialzato - alcuni gradini conducono alla porta d'ingresso: L'appartamento è composto da un soggiorno con camino e divano letto per un bambino, una camera matrimoniale ed un bagno con vasca da bagno/WC. Ai piedi della scala esterna si trova un salottino privato sotto un padiglione ed un barbecue.
Villetta in posizione romantica vicino al fiume e la confine della foresta, si compone di una cucina aperta, un soggiorno con camino, una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli e due bagni con doccia/WC. Davanti all'entrata c'è una terrazza con tavolo da pranzo e sedie sotto un gazebo ed un barbecue.
Agriturismo Elfo | Pers | 20/04 25/05 | 25/05 29/06 | 29/06 31/09 | 31/08 14/09 | 14/09 26/10 |
---|---|---|---|---|---|---|
FATA | 2 | € 690 | € 740 | € 820 | € 740 | € 690 |
FATA | 2+1 | € 795 | € 845 | € 925 | € 845 | € 795 |
FOLLETTO | 2 | € 690 | € 740 | € 820 | € 740 | € 690 |
FOLLETTO | 2+1 | € 795 | € 845 | € 925 | € 845 | € 795 |
CASA ELFO | 4 | € 850 | € 980 | € 1260 | € 980 | € 850 |
CASA ELFO | 4+1 | € 955 | € 1085 | € 1365 | € 1085 | € 955 |
Pulizia finale, lenzuola ed asciugamani sono inclusi. Culla e seggiolone su richiesta gratuitamente. L'uso dell'aria condizionata (solo Elfo e Folletto) verrà addebitato in base al consumo. I pellets (Casa Elfo) vengono addebitati in base al consumo. Legna da ardere € 7,- per cassetta. Deposito cauzionale € 300,-.
Nota: Ogni comune è libero di introdurre la tassa di soggiorno. Dato che questo contributo obbligatorio può essere inserito in qualsiasi momento, variando da comune a comune per quanto riguarda l'importo e la durata, la Toscana Sì non è in grado di dare informazioni vincolanti.
Nel bellissimo giardino comune ognuno trova presto il suo posticino preferito all'ombra dei grandi alberi dove ci si può rilassare in santa pace.
L'ultimo tratto della strada di accesso è sterrato e in estate un po' polveroso.
Hallo Toscana Si, vor 2 Jahren hatten wir in Istia d’Ombrone das Häuschen Elfo gemietet, in welchem wir gemeinsam mit Freunden einen traumhaften Urlaub verbrachten. Die Vermieterinnen samt Haushund waren reizend und zugleich sehr diskret. Der Pool war die Wucht, sowie eigentlich alles an diesem Urlaubsdomizil. Umso mehr, da wir die meiste Zeit die einzigen Gäste waren. Wir alle schwärmen immer noch und immer wieder davon. Damals haben wir hauptsächlich die diversen Strände erkundet, dieses Jahr lockt sozusagen Stadt und Land. Das wollten wir Ihnen noch berichten, auch wenn es schon eine Weile her ist, aber eben immer noch sehr präsent. Tanti saluti Susanne und Werner
04/lug/2018